Cultura

Pubblicato il 9 Novembre 2015 | di Agenzia Sir

0

Gran concerto di Melodica alla Scuola regionale dello Sport

Per la prima volta dopo 21 anni, la stagione concertistica internazionale ha visto l’Amministrazione comunale di Ragusa negare il contributo a sostegno della manifestazione . Ma non per questo la bella musica è stata cancellata, tutt’altro, ha trovato una location di grande prestigio, e l’altra sera un variegato programma di arie d’opera, operetta, arie da camera e dalla tradizione popolare, con qualche momento di simpatica comicità, si è tenuto all’auditorium della Scuola regionale dello Sport per il secondo appuntamento della stagione concertistica internazionale Melodica giunta alla 21esima edizione. Il palco ha ospitato il recital del soprano Chiara Vyssia Ursino accompagnata mirabilmente al pianoforte dalla favolosa concertista Laura Diana Nocchiero : in scaletta un programma con brani celebri e di non facile esecuzione.
melodica 1Eccellente la performance di Chiara Vyssia Ursino che ha dato prova delle sue versatili qualità musicali e della sua notevole tecnica vocale con un susseguirsi di virtuosismi, suoni omogenei, ricchi di colore e di enfasi drammatica, fraseggio musicalmente corretto, oltre che una grande qualità timbrica e fantastica presenza scenica. Un elogio va anche a Laura Diana Nocchiero che ha saputo far divertire il pubblico con comici e brillanti intermezzi pianistici, dove recitava e suonava, coinvolgendo tra l’altro come inedito e inconsapevole interprete pure il presentatore della serata, il giornalista Michelangelo Barbagallo. La Nocchiero ha dimostrato di essere una pianista di qualità, dotata di un

tocco delicato ed espressivo, sempre in sintonia con la linea del canto.

In programma, tra i vari brani, anche l’Ave Maria dall’Otello di Verdi, il Fox Trot della Luna da Il Paese dei campanelli, Non t’amo più di Tosti, Per pietà bell idol mio di Bellini, Donde Lieta dalla Boheme di Puccini. Il numeroso pubblico ha applaudito con molto calore le due brave artiste che hanno concesso due bis, uno dei quali il duetto dei gatti di Rossini che ha fatto ridere tantissimo gli spettatori..

“Melodica” torna il prossimo 21 novembre con un nuovo appuntamento da non perdere, sempre alle 20,30 e sempre all’auditorium della Scuola regionale dello Sport. Con “Appassionatamente Piano”, si esibirà il bravissimo pianista Paolo Cuccaro che eseguirà un programma dedicato ai grandi Beethoven e Chopin.

Prevendita biglietti presso Libreria Ubik, Ristorante Vegania e Magic Music.

Tags: ,


Autore



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna Su ↑