Tv2000 – DICEMBRE
Tv2000 –Programmazione DICEMBRE
Viaggio di Papa Francesco in Myanmar e Bangladesh (1-2-3 dicembre 2017)
In collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano, Tv2000 segue in diretta il viaggio del Papa in Myanmar e Bangladesh.
Le trasmissioni ‘Bel tempo si spera’ e ‘Il Diario di Papa Francesco’ cureranno gli speciali dedicati al viaggio, con ospiti in studio, approfondimenti sui luoghi visitati dal Pontefice e sugli eventi.
Servizi a cura del Tg2000 e collegamenti con gli inviati.
Il 3 dicembre alle 10.55 la conferenza stampa di Papa Francesco nel volo di ritorno dal Bangladesh
‘Segreti. I misteri della Storia’
Il nuovo programma con Cesare Bocci
Tutti i sabato alle 21.05, a partire dal 2 dicembre
Un lungo viaggio in cui ci si imbatte in documenti spariti, morti ancora misteriose, enigmi nascosti in antiche reliquie e in opere celebri, complotti e delitti. È “Segreti, i misteri della storia”, il nuovo programma di Tv2000 condotto da Cesare Bocci, in onda da sabato 2 dicembre alle 21.05. Sessanta puntate durante le quali l’attore, noto al grande pubblico per il ruolo di Mimì Augello nella fiction ‘Il commissario Montalbano’, accompagna i telespettatori alla scoperta di uomini e donne che hanno segnato la storia. Il racconto di vite straordinarie di santi e di donne coraggiose: da San Francesco a Galileo, da S. Rita a Cavour, da Caravaggio a Sissi, da Giulio Verne a Leonardo da Vinci e tanti altri. Il programma, prodotto da “La Storia In Rete” per Tv2000, ha la regia di Alessandra Gigante e i testi di Fabio Andriola.
Sinossi prime puntate:
-“Il Figlio della Gioconda”: Chi era davvero la “Gioconda”, la misteriosa Monna Lisa ritratta da Leonardo in uno dei quadri più famosi al mondo? Una giovane donna morta di parto e il dramma di un bambino rimasto orfano, ma destinato a diventare protagonista di una delle più importanti corti cinquecentesche, sono all’origine di questo mistero che “Segreti” cercherà di svelare.
-“Le morti di Mozart”: Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia di W. A. Mozart, prematuramente scomparso, secondo alcune teorie, per le violente percosse ricevute da un marito tradito. Le incongruenze e le contraddizioni della versione ufficiale hanno generato già all’indomani del decesso numerosi sospetti. Tra ricostruzioni e ipotesi, “Segreti” cercherà di indagare il mistero di una morte tra le più controverse della storia.
‘Karamazov social club’
Il nuovo programma culturale
Tutti i giovedì in seconda serata, a partire dal 7 dicembre
Con Saverio Simonelli, Andrea Monda e Giovanni Masobello. Andrea il professore, Saverio il maniaco delle etimologie e della bella lingua, Giovanni il nerd a caccia di improbabili talenti musicali in una continua e ironica interazione. E tanti volti, parole, commenti delle persone interpellate in strada o sui luoghi di lavoro che partecipano così a un vero e proprio club che si riunisce attorno a un’idea condivisibile e condivisa di cultura miscelando alto e basso, serietà e giocosità, riflessione e leggerezza. Ci sono approfondimenti su un libro, un film, un’opera teatrale, una manifestazione culturale di attualità e interviste ad artisti della nuova scena musicale; le segnalazioni della settimana e il meglio e il peggio del web culturale. Lettura casuale di alcune righe da I Fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij, rilanciate poi sui social.
Venerdì 1
Alle 21.05 ‘Liam’ di Stephen Frears
Alle 23 ‘Effetto notte’, rotocalco sul cinema.
Sabato 2
Alle 21.05 ‘Segreti. I misteri della Storia’ con Cesare Bocci
Alle 23.30 ‘Indagine ai confini del sacro’
Domenica 3
Alle 15.20 ‘Il mondo insieme’. Licia Colò continua a raccontare il mondo con il suo sguardo, sostenuta da reportage esclusivi, documentari e storie di varia umanità.
Alle 19 ‘Benedetta economia!” con Luigino Bruni . Ospite Suor Giuliana Galli una religiosa che ha saputo portare la sua esperienza di povertà in uno dei salotti buoni della finanza italiana.
Alle 21.05 ‘Poveda. Amico forte di Dio’ di Pablo Moreno Hernández
Lunedì 4
Alle 21.05 ‘La rosa bianca’ di Sophie Scholl
Alle 23 ‘Today’, programma di approfondimento politico, economico e sociale sugli esteri
Martedì 5
Alle 21.05 ‘Buona sera dottore’. La medicina in prima serata, con tutte le novità e le eccellenze della medicina.
Alle 23 ‘Retroscena’, programma di approfondimento sul teatro.
Mercoledì 6
Alle 21.05 ‘Padre nostro’, don Marco Pozza conversa con il filosofo Umberto Galimberti
In seconda serata ‘E venne un uomo’, film di Ermanno Olmi
Giovedì 7
Alle 21.05 ‘C’è spazio’, L’unico programma di astronomia in televisione.
in seconda serata – ‘Karamazov social club’, programma culturale
Venerdì 8
Alle 21.05 ‘Duns Scoto’ di Fernando Muraca; Alle 23 ‘Effetto notte’
Sabato 9
Alle 21.05 ‘Segreti. I misteri della Storia’; Alle 23.30 ‘Indagine ai confini del sacro’
Domenica 10
Alle 15.20 ‘Il mondo insieme’, con Licia Colò che continua a raccontare il mondo con il suo sguardo, sostenuta da reportage esclusivi, documentari e storie di varia umanità.
Alle 19 ‘Benedetta economia’. Ospite Johnny Dotti, storico imprenditore sociale, Presidente del Gruppo Cooperativo Cgm.
Alle 21.05 ‘Luz de Soledad’ di Pablo Moreno PRIMA VISIONE
Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, vanno in onda:
– Alle 7.35 e alle 9.10 ‘Bel tempo si spera’
– Alle 10.00 ‘Il mio medico’
– Alle 11.00 ‘Quel che passa il Convento’
– Alle 12.20 e alle 16 ‘Telenovela Topazio’ con Grecia Colmenares
– Alle 13.50 e alle 15.20 ‘Siamo noi’
– Alle 17.30 ‘Il diario di Papa Francesco’
– Tutti i lunedì alle 19.00 ‘Sport2000’
– Tutti i lunedì alle 19.30 ‘Buone Notizie’
– Dal martedì al venerdì alle 19.00 ‘Attenti al lupo’
– Il sabato alle 14.20, la domenica alle 14.25 ‘Borghi d’Italia’
– Il sabato alle 12.15 e alle 20.45, la domenica alle 12.20 e 20.30 ‘Soul’
Tutti i giorni vanno in onda i seguenti programmi religiosi: