Artisti internazionali al concerto di Ibla Classica International
Il programma è di quelli che esaltano il bel canto con celeberrimi duetti all’opera eseguiti da due artisti di fama internazionale: il soprano Marianna Cappellani e il tenore Angelo Villari. Protagonisti d’eccezione della serata di domenica 19 gennaio, alle ore 18.00, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Secondo appuntamento del nuovo anno per Ibla Classica International, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera e l’organizzazione dell’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, in compagnia di due apprezzatissimi artisti ormai affezionati ospiti della rassegna, che incanteranno il pubblico con i loro duetti tratti da alcuni dei brani d’opera più famosi al mondo, firmati da Verdi, Puccini, Mascagni, Leoncavallo e Lehar. Ad accompagnare i due cantanti sarà il pianista Francesco Drago.
In repertorio l’esecuzione di “O soave fanciulla” da La Bohème di Giacomo Puccini; “Tace il labbro” da La vedova allegra di F. Lehar; Intermezzo da Manon Lescaut e “Mario! Mario! Mario! Son qui…” da Tosca di Puccini. E ancora “Vesti la giubba” da Pagliacci di Ruggero Leoncavallo; “Voi lo sapete”, Intermezzo e “Tu qui Santuzza” da Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni; preludio 1° atto da e “Amami Alfredo” da La traviata di Giuseppe Verdi.
Sempre molto ammirata, torna sul palco ibleo il soprano Marianna Cappellani dal ricco curriculum, di recente è stata Santuzza in Cavalleria Rusticana al Teatro Antico di Taormina, ma tante sono le interpretazioni di successo e le collaborazioni di prestigio. Accanto a lei, il tenore Angelo Villari, fra le produzioni più importanti cui ha partecipato con successo, da ricordare “La donna serpente” di Casella con la direzione di Fabio Luisi per l’inaugurazione del 40° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca.
I due artisti saranno accompagnati al pianoforte dal maestro Francesco Drago, vincitore di diversi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con l’Agimus, l’Associazione Musicale Internazionale “Ferruccio Busoni”, l’Univoc e la Scam di Catania, il Festival Euro Mediterraneo, Ibla Classica, il Coro lirico siciliano. E’ titolare della cattedra di pianoforte presso il XVI Istituto Comprensivo Statale “Chindemi” di Siracusa. A fine concerto il pubblico potrà incontrare gli artisti durante il consueto momento dedicato al “Dopo Teatro Cocktail”.